AI
L’intelligenza artificiale conquista il Super Bowl 2025

Abbiamo ufficialmente assistito a un Super Bowl dominato dall’AI. Durante la finale annuale del campionato, il tema più discusso non è stato solo la vittoria schiacciante degli Eagles o l’esibizione di Kendrick Lamar con il suo brano vincitore di un Grammy, ma anche la massiccia presenza dell’intelligenza artificiale nelle pubblicità più costose della serata. OpenAI ha debuttato con il suo primo spot pubblicitario per portare ChatGPT al grande pubblico, mentre Google ha mostrato il chatbot Gemini in azione, tra emozionanti scene familiari e curiose curiosità sui formaggi.
OpenAI e Google: due approcci diversi
L’annuncio di OpenAI, realizzato con uno stile di animazione puntinista, ha messo in evidenza momenti storici come l’invenzione della lampadina, lo sbarco sulla Luna e l’invio della prima e-mail, culminando con l’emergere dell’AI generativa. Tuttavia, le reazioni sono state contrastanti: alcuni lo hanno trovato ispiratore, mentre altri lo hanno definito deludente. Google, invece, ha puntato su un tono più emotivo, raccontando la storia di un padre che si destreggia tra la preparazione per un importante colloquio di lavoro e l’educazione della figlia. Tuttavia, l’azienda ha dovuto correggere un altro suo spot precedente in cui Gemini aveva fornito un’informazione probabilmente errata sulla produzione globale di gouda, dimostrando che anche le grandi aziende non sono immuni agli errori dell’AI.
Meta, Salesforce e GoDaddy: AI e intrattenimento
Meta ha promosso i suoi Ray-Ban Meta smart glasses con una pubblicità che vede protagonisti Chris Hemsworth, Chris Pratt e Kris Jenner in una galleria d’arte. Mentre Pratt interroga gli occhiali sull’arte esposta, Hemsworth mangia una banana costosissima, in un chiaro riferimento all’opera venduta per 6,2 milioni di dollari da Justin Sun. Anche Salesforce ha sfruttato il Super Bowl per promuovere Agentforce, la sua piattaforma per agenti AI autonomi, con uno spot che mostra Matthew McConaughey alle prese con un volo last-minute. GoDaddy ha invece presentato “Airo”, uno strumento AI che aiuta le piccole imprese a creare loghi e siti web professionali, con uno spot divertente interpretato da Walton Goggins.
L’ironia di Cirkul e il coinvolgimento delle startup
Infine, il brand di bottiglie d’acqua Cirkul ha scelto un approccio ironico, con Adam Devine che cerca di ordinare una bottiglia attraverso un assistente AI, ma finisce per riceverne 100.000. Per accompagnare la gag, Cirkul ha annunciato una promozione speciale regalando 100.000 bottiglie agli spettatori della partita. Oltre ai giganti della tecnologia, anche diverse startup hanno investito in pubblicità durante il Super Bowl 2025, tra cui la fintech Ramp, supportata dall’investitore e running back degli Eagles Saquon Barkley.