AI
Investimenti in AI Francia: 112 miliardi annunciati da Macron

La scorsa domenica, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un piano di investimenti in AI Francia del valore di 112 miliardi di dollari, destinato a rafforzare il settore dell’intelligenza artificiale nel paese. Durante un’intervista televisiva, Macron ha sottolineato che la Francia accelererà lo sviluppo dell’AI, con un focus su nuovi data center per supportare l’innovazione. Questo piano, che rappresenta la risposta della Francia agli investimenti massicci degli Stati Uniti nel settore, mira a rendere il paese un hub tecnologico per l’intelligenza artificiale in Europa. Questi investimenti in AI Francia sono un passo fondamentale per la Francia per rimanere competitiva nell’arena globale dell’AI.
Fonti di investimento internazionali e locali
Diversi investitori, sia locali che internazionali, hanno contribuito al fondo per l’AI. Gli Emirati Arabi Uniti e MGX hanno promesso tra i 30 e i 50 miliardi di euro, la società canadese Brookfield ha annunciato 20 miliardi di euro, Bpifrance ha partecipato con 10 miliardi di euro, mentre Iliad ha investito 3 miliardi di euro. Il totale degli impegni finora raggiunge circa 83 miliardi di euro (85 miliardi di dollari). Altri importanti investitori, come Orange e Thales, sono stati menzionati durante l’intervista, e si prevede che altre aziende seguiranno l’esempio.
Investimenti in data center per l’AI
Gran parte degli investimenti sarà destinata alla costruzione di nuovi data center focalizzati sull’AI, un settore in rapida espansione. Questo progetto è stato paragonato al programma Stargate, che mira a costruire numerosi data center negli Stati Uniti per sostenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Macron ha sottolineato che la Francia sta diventando un hub ideale per questi investimenti grazie alla sua capacità di produrre elettricità a basse emissioni di carbonio.
Il progetto di Mistral e l’energia nucleare
Arthur Mensch, cofondatore di Mistral, ha annunciato l’intenzione della sua azienda di investire miliardi di euro nella creazione di un cluster AI ad Essonne, una zona che sarà fondamentale per sviluppare modelli di intelligenza artificiale più efficienti. Questo investimento si inserisce in una risposta al progetto Stargate degli Stati Uniti. La Francia, con la sua produzione di elettricità nucleare e la stabilità della sua rete, si propone come un luogo ideale per ospitare questi impianti, puntando a fornire elettricità carbon-free per alimentare i data center. Macron ha dichiarato che il paese prevede di dedicare un gigawatt di potenza nucleare all’AI entro la fine del 2026.