AI
Meta presenta Llama 4: la nuova era dei modelli AI di punta

Meta ha recentemente presentato Llama 4, una nuova generazione di modelli di intelligenza artificiale che fa parte della sua linea Llama. Questa nuova collezione promette di ridefinire le capacità dell’AI, con modelli avanzati in grado di trattare una varietà di task complessi. Composta da quattro modelli, tra cui Llama 4 Scout, Maverick e Behemoth, questa serie segna un passo importante nell’evoluzione dell’IA di Meta.
I nuovi modelli Llama 4: potenza e innovazione
Meta ha introdotto quattro modelli nella nuova serie Llama 4, tra cui Llama 4 Scout, Llama 4 Maverick e Llama 4 Behemoth. Questi modelli sono stati addestrati su enormi quantità di dati, comprendenti testo, immagini e video non etichettati, al fine di ottenere una “comprensione visiva” completa. Secondo Meta, questa nuova serie di modelli è il risultato del successo dei modelli di DeepSeek, un laboratorio di intelligenza artificiale cinese, che ha ispirato lo sviluppo di Llama 4. L’introduzione di queste nuove architetture segna un ulteriore passo verso l’innovazione nel settore dell’IA. “Questi modelli Llama 4 segnano l’inizio di una nuova era per l’ecosistema Llama”, ha scritto Meta in un post del blog. “Questo è solo l’inizio per la collezione Llama 4”. Questi modelli sono dotati di un’architettura di mix di esperti (MoE), che permette di distribuire le attività di elaborazione a modelli “esperti” più piccoli e specializzati, ottimizzando così le risorse computazionali. In particolare, Maverick e Scout si distinguono per la loro potenza e versatilità in vari casi d’uso, con Maverick che vanta 400 miliardi di parametri totali e Scout che può gestire milioni di parole grazie alla sua finestra di contesto estremamente ampia.
Un futuro di innovazione con Llama 4
Meta ha sviluppato Llama 4 per offrire modelli più efficienti e competitivi. Secondo i test interni, Maverick supera modelli come GPT-4o e Gemini 2.0 in benchmark su codifica, ragionamento e contesti lunghi, ma non regge il confronto con modelli più recenti come GPT-4.5 e Gemini 2.5 Pro. Behemoth, non ancora rilasciato, ha una potenza superiore con 288 miliardi di parametri attivi e supera GPT-4.5 in test STEM. Tuttavia, i modelli Llama 4 non sono adatti per il “ragionamento” puro come gli o1 e o3-mini di OpenAI. Meta ha anche ottimizzato Llama 4 per rispondere meno spesso a domande controverse, riducendo i pregiudizi ideologici e politici nelle risposte.
Le restrizioni e licenze di Meta per Llama 4
Llama 4 presenta restrizioni di licenza e geografiche, con il divieto per utenti e aziende nell’UE di utilizzare i modelli a causa delle normative sulla privacy. Le aziende con oltre 700 milioni di utenti devono richiedere una licenza speciale. Nonostante ciò, Llama 4 è integrato in Meta AI su WhatsApp, Messenger e Instagram in 40 paesi. Con una maggiore efficienza e una nuova architettura, Llama 4 rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dell’IA di Meta.